Categories
Avvisi Bandi Formazione Workshop

Contributo per la partecipazione al Workshop “Ethology: past, present & future”

Contributo economico per giovani studiosi

Data di pubblicazione: 06.02.2023

Data di scadenza: 22.02.2023

La Società Italiana di Etologia fornisce un contributo economico a studenti magistrali e dottorandi interessati a partecipare al Workshop del 3-6 Maggio 2023 presso la Fondazione Majorana “Ethology: past present and future

Categories
Avvisi Formazione Workshop

Workshop: Le sfide dell’etologia applicata nell’Antropocene

Terzo e ultimo evento organizzato grazie ai fondi del “Bando Evento SIE 2020”

Categories
Avvisi Bandi

Premio SIE Giovani Ricercatori 2023

Come già l’anno scorso, il Direttivo della Società bandisce un premio per i due migliori articoli scientifici e la migliore tesi di dottorato prodotti dai giovani etologi italiani nel 2022. Qui di seguito potete trovare le regole per partecipare all’edizione 2023 del premio, che è aperto a tutti gli studiosi under 35 che nel 2022 hanno conseguito il dottorato o hanno pubblicato un lavoro a primo o ultimo nome. Visto il successo del concorso dello scorso anno, che ha visto partecipare 12 candidati per il miglior articolo e 3 per la miglior tesi, abbiamo mantenuto l’impianto generale dell’iniziativa, introducendo solo qualche piccola modifica tecnica per facilitare la partecipazione di un ampio numero di persone e la valutazione comparata degli studi presentati. Quest’anno il premio consisterà in un buono di 250 Euro da spendere in libri oppure in un contributo di ugual valore per la partecipazione al Workshop “Ethology: Past Present and Future”, che si terrà a Erice dal 3 al 6 Maggio 2023, oltre che, come abbiamo scritto lo scorso anno, “nell’avere l’indubbio onore di vedere un proprio studio premiato dalla nostra Società.”

Categories
Convegni Formazione

L’etologia che va a scuola

Sabato 4 giugno 2022 si è conclusa la due giorni ospitata dall’Istituto Tecnico “Carlo Cattaneo” di San Miniato (Pisa) nell’ambito dell’evento nazionale della Società Italiana di Etologia, dedicato alla formazione dei docenti di scienze della scuola secondaria di primo e secondo grado. 

Categories
Avvisi Convegni

SIE2022Padova – Estensione Deadline

Carissimi,

vi comunichiamo che la scadenza per:

* Early Registration

* Invio Abstract

* Iscrizione alla Cena Sociale

è stata posticipata al 30 Giugno 2022.

Cari Saluti,

Il Comitato Organizzativo Padova_2022

Categories
Webinar

L’invasione degli stranieri: gli animali selvatici in città

Vi invitiamo a partecipare al primo ciclo di Seminari organizzati dalla Federazione Italiana delle Scienze della Natura e dell’Ambiente (FISNA) il cui calendario trovate qui allegato.

        Seminario Enrico Alleva

 “L’invasione degli stranieri: gli animali selvatici in città”

25 maggio Ore 18.00

La Federazione Italiana delle Scienze della Natura e dell’Ambiente ha organizzato un ciclo di Seminari per affrontare il tema dell’attuale rapporto dell’uomo con la natura, in tutti i tipi di ecosistemi, compreso quello urbano, nel contesto dei cambiamenti climatici. La partecipazione è rivolta agli studenti universitari e delle scuole di grado superiore, ai docenti e a tutti gli interessati, ed è gratuita. L’iscrizione è, invece, obbligatoria e va fatta sul sito web della FISNA: www.fisna.it 

I seminari avranno inizio alle ore 18.00 su piattaforma GoTo Webinar e avranno una durata di 45 min, più la discussione. Agli iscritti verrà comunicato il link per la partecipazione e verrà rilasciato un attestato di partecipazione, se richiesto. 

In questo momento in cui molti parlano di temi legati al Capitale Naturale, alla sua gestione, alla sua conservazione e al suo utilizzo in termini di Servizi Ecosistemici, la nostra Federazione ha sentito il dovere di trattare alcuni temi di formazione e di applicazione, per rendere pubbliche le sue idee in proposito ad un pubblico il più vasto possibile, pertanto, i Seminari affronteranno i temi più attuali delle Scienze Naturali ed Ambientali e saranno svolti da oratori proposti dalle Società Nazionali confederate, a nome delle quali esporranno i temi specifici e i nuovi progetti in corso.

Si svolgeranno ogni quindici giorni nell’arco del 2022 e del 2023 secondo il programma allegato.

La partecipazione ai Seminari è allestita online su piattaforma GoTo Webinar ed è gratuita ma è obbligatoria l’iscrizione online. 

I Seminari non sono accreditati ma è possibile richiedere un attestato di partecipazione.

Scheda d’iscrizione e link per la partecipazione a ciascun seminario sono sul sito www.fisna.it che vi preghiamo di consultare regolarmente per eventuali modifiche del programma. Il sistema vi dirà che la registrazione è stata completata e vi chiederà di “collegarsi al webinar”

È possibile chiedere specifiche scrivendo all’indirizzo info@fisna.it 

Categories
Webinar

Aesthetics, Mate Choice, and Sexual Selection

Cari soci

il prossimo SIEminario del 27 maggio 2022 sarà sostituito da un evento speciale organizzato dai soci e colleghi dell’Università di Padova Gil Rosenthal, Andrea Pilastro e Clelia Gasparini.

Si tratta di un mini simposio dall’affascinante titolo

“Aesthetics, Mate Choice, and Sexual Selection”

che si terrà dalle 09:30 alle 13:00 in presenza Palazzo Wollemborg (Stanza Africa) ma verrà trasmesso via ZOOM dal link:

https://unipd.zoom.us/j/82242984785

Per partecipare basta connettersi, non sono necessari Meeting ID o passcode.

Categories
Formazione Webinar

Primatology and the Achievement of the UN 2030 Sustainable Development Goals

Carissim*,

con piacere vi invio il link per la registrazione del webinar “Primatology and the Achievement of the UN 2030 Sustainable Development Goals” del 14 aprile scorso.

Chairs: Prof. Cristina Giacoma & Dr. Giovanna Bonadonna

Speakers: Profs. Patricia Wright, Stella de la Torre & Jatna Supriatna

La registrazione è disponibile su sciforum platform e su YouTube

Un caro saluto

Il Segretario

Associazione Primatologi Italiani API

Categories
Formazione

L’ETOLOGIA VA A SCUOLA

Il 3 e il 4 giugno 2022, si svolgerà un corso di formazione per docenti delle scuole secondarie presso l’Istituto Tecnico Statale Carlo Cattaneo di San Miniato.

Il corso è organizzato dalla nostra socia Gabriella Salerno e docente presso l’istituto. Il programma è denso di attività e vedrà la partecipazione, in qualità di docenti del corso, di alcuni dei nostri soci e socie: Laura Beani (UNIFI), Federico Cappa (UNIFI), Cristina Castracani (UNIPR), Rita Cervo (UNIFI), Francesca Romana Dani (UNIFI) ed Elisabetta Visalberghi (CNR-ISTC).

Categories
Pubblicazione

ETOLOGIA: lo studio del comportamento animale

Pubblicato il nuovo testo universitario sulla Biologia del Comportamento. Si tratta di un volume collettaneo con prefazione di Elisabetta Visalberghi ed Enrico Alleva e a cui hanno lavorato alcuni dei nostri soci.

Autori: G. Bogliani, C. Carere, R. Cervo, D. A. Grasso, P. Luschi

Edizioni: UTET Università

Indice e prefazione sono scaricabili liberamente al seguente link

http://www.utetuniversita.it/catalogo/scienze/etologia-3791