Categories
Avvisi Bandi Formazione Workshop

Contributo per la partecipazione al Workshop “Ethology: past, present & future”

Contributo economico per giovani studiosi

Data di pubblicazione: 06.02.2023

Data di scadenza: 22.02.2023

La Società Italiana di Etologia fornisce un contributo economico a studenti magistrali e dottorandi interessati a partecipare al Workshop del 3-6 Maggio 2023 presso la Fondazione Majorana “Ethology: past present and future

Categories
Avvisi Formazione Workshop

Workshop: Le sfide dell’etologia applicata nell’Antropocene

Terzo e ultimo evento organizzato grazie ai fondi del “Bando Evento SIE 2020”

Categories
Convegni Formazione

L’etologia che va a scuola

Sabato 4 giugno 2022 si è conclusa la due giorni ospitata dall’Istituto Tecnico “Carlo Cattaneo” di San Miniato (Pisa) nell’ambito dell’evento nazionale della Società Italiana di Etologia, dedicato alla formazione dei docenti di scienze della scuola secondaria di primo e secondo grado. 

Categories
Formazione Webinar

Primatology and the Achievement of the UN 2030 Sustainable Development Goals

Carissim*,

con piacere vi invio il link per la registrazione del webinar “Primatology and the Achievement of the UN 2030 Sustainable Development Goals” del 14 aprile scorso.

Chairs: Prof. Cristina Giacoma & Dr. Giovanna Bonadonna

Speakers: Profs. Patricia Wright, Stella de la Torre & Jatna Supriatna

La registrazione è disponibile su sciforum platform e su YouTube

Un caro saluto

Il Segretario

Associazione Primatologi Italiani API

Categories
Formazione

L’ETOLOGIA VA A SCUOLA

Il 3 e il 4 giugno 2022, si svolgerà un corso di formazione per docenti delle scuole secondarie presso l’Istituto Tecnico Statale Carlo Cattaneo di San Miniato.

Il corso è organizzato dalla nostra socia Gabriella Salerno e docente presso l’istituto. Il programma è denso di attività e vedrà la partecipazione, in qualità di docenti del corso, di alcuni dei nostri soci e socie: Laura Beani (UNIFI), Federico Cappa (UNIFI), Cristina Castracani (UNIPR), Rita Cervo (UNIFI), Francesca Romana Dani (UNIFI) ed Elisabetta Visalberghi (CNR-ISTC).