Categories
Webinar

L’invasione degli stranieri: gli animali selvatici in città

Vi invitiamo a partecipare al primo ciclo di Seminari organizzati dalla Federazione Italiana delle Scienze della Natura e dell’Ambiente (FISNA) il cui calendario trovate qui allegato.

        Seminario Enrico Alleva

 “L’invasione degli stranieri: gli animali selvatici in città”

25 maggio Ore 18.00

La Federazione Italiana delle Scienze della Natura e dell’Ambiente ha organizzato un ciclo di Seminari per affrontare il tema dell’attuale rapporto dell’uomo con la natura, in tutti i tipi di ecosistemi, compreso quello urbano, nel contesto dei cambiamenti climatici. La partecipazione è rivolta agli studenti universitari e delle scuole di grado superiore, ai docenti e a tutti gli interessati, ed è gratuita. L’iscrizione è, invece, obbligatoria e va fatta sul sito web della FISNA: www.fisna.it 

I seminari avranno inizio alle ore 18.00 su piattaforma GoTo Webinar e avranno una durata di 45 min, più la discussione. Agli iscritti verrà comunicato il link per la partecipazione e verrà rilasciato un attestato di partecipazione, se richiesto. 

In questo momento in cui molti parlano di temi legati al Capitale Naturale, alla sua gestione, alla sua conservazione e al suo utilizzo in termini di Servizi Ecosistemici, la nostra Federazione ha sentito il dovere di trattare alcuni temi di formazione e di applicazione, per rendere pubbliche le sue idee in proposito ad un pubblico il più vasto possibile, pertanto, i Seminari affronteranno i temi più attuali delle Scienze Naturali ed Ambientali e saranno svolti da oratori proposti dalle Società Nazionali confederate, a nome delle quali esporranno i temi specifici e i nuovi progetti in corso.

Si svolgeranno ogni quindici giorni nell’arco del 2022 e del 2023 secondo il programma allegato.

La partecipazione ai Seminari è allestita online su piattaforma GoTo Webinar ed è gratuita ma è obbligatoria l’iscrizione online. 

I Seminari non sono accreditati ma è possibile richiedere un attestato di partecipazione.

Scheda d’iscrizione e link per la partecipazione a ciascun seminario sono sul sito www.fisna.it che vi preghiamo di consultare regolarmente per eventuali modifiche del programma. Il sistema vi dirà che la registrazione è stata completata e vi chiederà di “collegarsi al webinar”

È possibile chiedere specifiche scrivendo all’indirizzo info@fisna.it 

Categories
Webinar

Aesthetics, Mate Choice, and Sexual Selection

Cari soci

il prossimo SIEminario del 27 maggio 2022 sarà sostituito da un evento speciale organizzato dai soci e colleghi dell’Università di Padova Gil Rosenthal, Andrea Pilastro e Clelia Gasparini.

Si tratta di un mini simposio dall’affascinante titolo

“Aesthetics, Mate Choice, and Sexual Selection”

che si terrà dalle 09:30 alle 13:00 in presenza Palazzo Wollemborg (Stanza Africa) ma verrà trasmesso via ZOOM dal link:

https://unipd.zoom.us/j/82242984785

Per partecipare basta connettersi, non sono necessari Meeting ID o passcode.

Categories
Formazione Webinar

Primatology and the Achievement of the UN 2030 Sustainable Development Goals

Carissim*,

con piacere vi invio il link per la registrazione del webinar “Primatology and the Achievement of the UN 2030 Sustainable Development Goals” del 14 aprile scorso.

Chairs: Prof. Cristina Giacoma & Dr. Giovanna Bonadonna

Speakers: Profs. Patricia Wright, Stella de la Torre & Jatna Supriatna

La registrazione è disponibile su sciforum platform e su YouTube

Un caro saluto

Il Segretario

Associazione Primatologi Italiani API